Vai ai contenuti
GPC Marketing Consulting
Consulenze di Marketing orientate alla crescita della performance aziendale.
GPC Marketing Consulting
  • Home
  • Servizi
    • Meta Ads (Facebook Ads)
    • Google Ads
    • Marketing Automation
    • Tracking e Web Analytics
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Richiedi una consulenza
Cerca:
  • Home
  • Servizi
    • Meta Ads (Facebook Ads)
    • Google Ads
    • Marketing Automation
    • Tracking e Web Analytics
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Richiedi una consulenza
Dic192021

Indice

Toggle
  • Metriche e KPI di Digital Marketing
      • Sistemi di misurazione e controllo per le tue campagne di Digital Marketing
    • Efficacia delle metriche di Marketing
    • La scelta dei KPI di Digital Marketing
      • Le metriche di marketing principali
    • Conclusioni

Metriche e KPI di Digital Marketing

Sistemi di misurazione e controllo per le tue campagne di Digital Marketing

Le metriche, nel mondo del digital marketing, sono fondamentali sistemi di misurazione in grado di quantificare una tendenza o un comportamento. Sono eccellenti sistemi di controllo perché ti permettono di valutare le campagne in corso, o appena terminate, o di porre in essere le modifiche necessarie in itinere.

 

Efficacia delle metriche di Marketing

 

Ad oggi possiamo contare su un numero potenzialmente infinito di metriche.

Grazie all’elevata quantità di dati che i canali digitali sono in grado di offrirci, possiamo costruire dei sistemi di misurazione e controllo in funzione dei nostri obiettivi di business.

Una metrica è efficace se è in grado di dare preziose informazioni relative ad un obiettivo da raggiungere o ad un comportamento più o meno diffuso, e per questo deve essere scelta o costruita sulla base dei dati monitorati e analizzati durante una campagna.

La scelta dei KPI di Digital Marketing

 

In definitiva, possiamo affermare che non esistono metriche più significative di altre, perché ogni business o azienda ha la necessità di identificare i propri Key Perfomance Indicator (KPI), ovvero degli indicatori chiave in grado di sintetizzare e dare informazioni sulle prestazioni delle campagne di marketing.

 

Le metriche di marketing principali

 

Ecco una lista delle principali metriche utilizzate:

  • Impression: quante visualizzazioni ha ottenuto l’annuncio.
  • Copertura – Reach: quante persone hanno visualizzato l’annuncio.
  • Cost Per Mille (CPM): quanto ho speso per ottenere 1000 visualizzazioni (o impression) dell’annuncio.
  • Frequenza: quante volte, in media, ogni persona ha visto l’annuncio.
  • Click: quanti clic ho ottenuto sull’annuncio.
  • Cost Per Click (CPC): quanto ho speso, in media, per ottenere un clic sull’annuncio.
  • View Content (VC): quante visualizzazioni di pagina prodotto o di destinazione ha ottenuto l’annuncio.
  • Cost Per View Content (CPVC): quanto ho speso, in media, per ogni visualizzazione della pagina prodotto o di destinazione dell’annuncio.
  • Click-Through Rate (CTR): quanti clic ho ottenuto, in percentuale, rispetto alle visualizzazioni ottenute dell’annuncio (impression).
  • Traffic Loss: quante persone hanno visualizzato la pagina prodotto o di destinazione, in rapporto al totale dei clic ottenuti dall’annuncio.
  • Add To Cart (ATC): quante aggiunte al carrello ha ottenuto l’annuncio.
  • Cost Per Add To Cart (CPATC): quanto ho speso, in media, per ogni aggiunta al carrello.
  • Initiate Check-out (IC): quanti inizi del processo di acquisto ha ottenuto l’annuncio.
  • Cost per Initiate Check-out (CPIC): quanto ho speso, in media, per ogni inizio di processo di acquisto.
  • Purchase (PUR): quanti acquisti ha ottenuto l’annuncio.
  • Cost Per Purchase (CPPUR): quanto ho speso, in media, per ogni acquisto.
  • Conversion Rate (CVR): quante persone, in percentuale, hanno effettuato la conversione, rispetto alle visualizzazioni dell’annuncio.
  • Cost Per Acquisition (CPA): quante ho speso, in media, per ogni contatto acquisito.
  • Average Order Value (AOV): qual è in media, il valore economico di ogni ordine.
  • Return On Advertising Spend (ROAS): qual è il rapporto tra il valore economico generato e la spesa pubblicitaria.
  • Marketing Efficiency Ratio (MER): qual è il rapporto tra le entrate totali e le spese di marketing totali.
  • Lifetime Value (LTV): qual è il valore generato da tutti gli utenti in base al proprio comportamento di acquisto.
  • Customer Lifetime Value (CLV): qual è, in media, il valore economico generato da ogni utente in base al suo comportamento di acquisto.
  • Open Rate: qual è, in media, il tasso di apertura di un annuncio (solitamente utilizzato per le mail).
  • Bounce Rate: quante persone, in percentuale, abbandonano la pagina dopo aver cliccato sull’annuncio e prima di visualizzare integralmente il suo contenuto.
Richiedi una consulenza
Richiedi ora

Conclusioni

 

Queste sono soltanto alcune delle principali metriche utilizzate nell’advertising online. Bisogna constatare però che ogni strumento e ogni strategia di marketing può prevedere la costruzione di un sistema di misurazione personalizzato al fine di massimizzare i propri obiettivi di business.

 

Ti interessa questo argomento? Se invece hai bisogno di un supporto nell’implementazione di una strategia di marketing per il tuo business non esitare a contattarmi.

Contattami
Giuseppe Pio Colavita

Molisano di origine, sono un professionista e un appassionato di digital marketing alla continua ricerca di specializzazione.

Categoria: Performance MarketingDi Giuseppe Pio Colavita19/12/2021
Condividi
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp Condividi su LinkedInCondividi su LinkedIn Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Piano editoriale: cos’è e come crearloSuccessivoProssimo post:Le PMI delle Marche dovrebbero investire nel Digital Marketing?

Articoli Correlati

La strategia di Performance Branding
16/04/2023
Campagne di Marketing per hotel e strutture alberghiere
19/09/2021
CATEGORIE DEL BLOG
  • Branding(2)
  • Digital Marketing(5)
  • Marketing Automation(1)
  • Meta Ads(1)
  • Performance Marketing(3)
ARTICOLI RECENTI
  • La strategia di Performance Branding
    16/04/2023
  • Che cos’è un Brand?
    13/03/2023
  • Le PMI delle Marche dovrebbero investire nel Digital Marketing?
    05/07/2022
  • Metriche e KPI di Digital Marketing
    19/12/2021
GPC_white

GPC Marketing Consulting

Aiuto le imprese a migliorare le proprie performance tramite strategie e campagne di marketing digitale.

Email: gpcmarketingconsulting@gmail.com

Tel: +39 371 4691370

Whatsapp Facebook-f Instagram Linkedin-in Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy
Scroll Up