Vai ai contenuti
GPC Marketing Consulting
Consulenze di Marketing orientate alla crescita della performance aziendale.
GPC Marketing Consulting
  • Home
  • Servizi
    • Meta Ads (Facebook Ads)
    • Google Ads
    • Marketing Automation
    • Tracking e Web Analytics
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Richiedi una consulenza
Cerca:
  • Home
  • Servizi
    • Meta Ads (Facebook Ads)
    • Google Ads
    • Marketing Automation
    • Tracking e Web Analytics
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Richiedi una consulenza
Lug262021

Indice

Toggle
  • Che cos’è il remarketing (o retargeting)?
    • Il remarketing è uno strumento potentissimo per far crescere il proprio business
    • Come funziona il remarketing
    • Che cos’è il remarketing (o retargeting)
    • Perché investire nelle attività di retargeting
      • Tutela dei dati o migliore esperienza di navigazione?
    • Efficacia del remarketing

Che cos’è il remarketing (o retargeting)?

Il remarketing è uno strumento potentissimo per far crescere il proprio business

Vi siete mai resi conto che dopo aver visitato un sito vi trovate di fronte a pubblicità relative al prodotto o al brand che avete appena osservato?

Su questo assunto nasce il remarketing.

 

Come funziona il remarketing

 

Molto spesso, durante una ricerca o un acquisto online, accediamo ad un sito, otteniamo le informazioni di cui abbiamo bisogno e abbandoniamo quel sito per non tornarci mai più. Ciò nonostante, durante la nostra navigazione, avremo, molto probabilmente, dato il consenso per il trattamento dei dati e quindi attivato dei cookie di navigazione o dei pixel di tracciamento.

Solitamente, solo una piccolissima parte di coloro che visitano un sito per la prima volta acquistano un prodotto, effettuano una richiesta di preventivo oppure chiamano per una prenotazione.

Come facciamo, quindi, a recuperare tutti quegli utenti che sono approdati sul nostro sito, spinti da un particolare interesse, e non hanno completato l’azione desiderata?

Sulla base di queste due constatazioni nasce il retargeting, strumento in grado di indirizzare annunci pubblicitari ad utenti che hanno già interagito con noi, al fine di ottenere una maggiore efficacia delle strategie di marketing. Questo è uno dei principali strumenti che viene utilizzato per la gestione di qualsiasi funnel di vendita, modello che va dal momento in cui un potenziale cliente entra in contatto con noi, fino a quando compie la conversione, cioè l’obiettivo di una campagna di marketing (acquisto di un prodotto, richiesta di preventivo, richiesta di informazioni, prenotazione, chiamata ecc.).

 

Che cos’è il remarketing (o retargeting)

 

In buona sostanza il retargeting (o remarketing) consiste nel mostrare specifici annunci pubblicitari ad utenti che sono stati già in contatto con l’azienda tramite diversi canali digitali. Ciò che in realtà viene mostrato dovrebbe corrispondere agli interessi dei consumatori sulla base del loro recente comportamento online, sia che si tratti di un acquisto, sia che si tratti di una ricerca online e quant’altro.

Perché investire nelle attività di retargeting

 

Quando gli utenti navigano sui motori di ricerca lasciano delle tracce; queste tracce sono fondamentali per campagne o strategie di retargeting perché forniscono delle preziose informazioni relative a ciò che effettivamente suscita interesse. Le aziende, quindi, sfruttano i comportamenti di navigazione degli utenti per mostrare loro qualcosa di interessante e attinente.

Questo strumento è alla base di strategie avanzate di marketing che spesso includono anche l’utilizzo di canali come Google Ads e Facebook Ads proprio per poter gestire e avere il pieno controllo del cliente durante tutte le varie fasi che lo portano a compiere la conversione (obiettivo della campagna di marketing).

 

Tutela dei dati o migliore esperienza di navigazione?

 

Dietro queste strategie pubblicitarie si nasconde sempre un forte dibattito tra coloro che sono a favore della tutela della privacy e dei dati personali e coloro che vedono queste strategie come delle esperienze in grado di migliorare la propria esperienza online. Oggi, in realtà, viviamo in un mondo che ruota attorno ai dati e alle informazioni degli utenti; la possibilità di essere esposti ad annunci pertinenti ai nostri interessi, e non ad elementi di disturbo, grazie a strumenti commerciali e pubblicitari avanzati può essere un’opportunità e non una minaccia.

 

Efficacia del remarketing

 

È evidente che si tratta di un potentissimo strumento pubblicitario. Inoltre, diverse ricerche hanno confermato che l’efficacia di annunci realizzati tramite strategie di remarketing è nettamente superiore rispetto ad annunci senza remarketing, proprio perché si rivolge specificamente ad utenti che sono già entrati in contatto con la nostra realtà e che hanno mostrato interesse nel nostro prodotto o servizio.

 

Ti interessa questo argomento? Come valuti questo strumento?

Se sei interessato allo sviluppo di una strategia di remarketing e hai bisogno di pianificare una campagna integrata di marketing non esitare a contattarmi.

Analizzeremo insieme e gratuitamente il contesto e valuteremo la possibilità di sviluppare insieme un piano mirato ed efficace.

Contattami
Giuseppe Pio Colavita

Molisano di origine, sono un professionista e un appassionato di digital marketing alla continua ricerca di specializzazione.

Categoria: Digital MarketingDi Giuseppe Pio Colavita26/07/2021
Condividi
Condividi su FacebookCondividi su Facebook Condividi su WhatsAppCondividi su WhatsApp Condividi su LinkedInCondividi su LinkedIn Share on XCondividi su X Pin itCondividi su Pinterest

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Che cos’è concretamente una strategia?SuccessivoProssimo post:Che cos’è un Funnel nel Digital Marketing?

Articoli Correlati

Le PMI delle Marche dovrebbero investire nel Digital Marketing?
05/07/2022
Piano editoriale: cos’è e come crearlo
07/11/2021
Campagne di Marketing per hotel e strutture alberghiere
19/09/2021
Che cos’è un Funnel nel Digital Marketing?
10/08/2021
CATEGORIE DEL BLOG
  • Branding(2)
  • Digital Marketing(5)
  • Marketing Automation(1)
  • Meta Ads(1)
  • Performance Marketing(3)
ARTICOLI RECENTI
  • La strategia di Performance Branding
    16/04/2023
  • Che cos’è un Brand?
    13/03/2023
  • Le PMI delle Marche dovrebbero investire nel Digital Marketing?
    05/07/2022
  • Metriche e KPI di Digital Marketing
    19/12/2021
GPC_white

GPC Marketing Consulting

Aiuto le imprese a migliorare le proprie performance tramite strategie e campagne di marketing digitale.

Email: gpcmarketingconsulting@gmail.com

Tel: +39 371 4691370

Whatsapp Facebook-f Instagram Linkedin-in Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy
Scroll Up